Annunciare le proprie nozze è il primo passo verso una nuova vita insieme al partner. Perché, dunque, non farlo con stile? Basta poco per creare biglietti di matrimonio da stampare che mettono in risalto la personalità degli sposi. In questa guida ti forniamo tanti consigli su come creare partecipazioni, inviti e biglietti di auguri personalizzati in maniera pratica e stilosa con myphotobook. Ti mettiamo inoltre a disposizione alcuni template che potrai scaricare e personalizzare con le informazioni del tuo matrimonio. Partiamo!
Iniziamo dalle basi. Nonostante i termini "partecipazione" e "invito" di nozze vengano spesso usati in maniera intercambiabile, tra di loro esiste una differenza sostanziale.
La partecipazione è diversa dall'invito, in quanto ha come scopo quello di informare chi la riceve del matrimonio tra due persone. Se ne ricevi una puoi partecipare alla cerimonia e al regalo - anche se non è obbligatorio! - ma, ahinoi, non al ricevimento. Puoi anche ringraziare gli sposi spedendo loro un biglietto di auguri, inviare un mazzo di fiori o far una classica telefonata per congratularti con loro.
L'invito di matrimonio vero e proprio, che viene generalmente allegato alla partecipazione, è un invito a partecipare anche al ricevimento. Viene inviato solamente ai familiari e agli amici più stretti e, più in generale, alle persone con cui gli sposi vogliono condividere il loro giorno speciale.
Le regole di etichetta per creare biglietti da matrimonio si sono ammorbidite col passare degli anni. Oggigiorno, per esempio, è normale spedire solo gli inviti, senza la partecipazione, o fare un mix dei due per comodità.
La partecipazione tradizionale prevede un annuncio delle nozze fatto dai genitori degli sposi scritto in elegante corsivo su un biglietto con sfondo bianco. Generalmente sul lato sinistro viene stampato l'annuncio dei genitori della sposa con una dicitura simile a questa: "Carlo e Giuliana Buontempo hanno il piacere di annunciare il matrimonio della loro figlia Federica Buontempo con Paolo Piovani", con il loro indirizzo sotto l'annuncio. Sul lato destro della partecipazione, invece, viene stampato l'annuncio dei genitori dello sposo, sullo stesso stile di quello della sposa. Sotto i due annunci, nella parte centrale del biglietto, vengono stampati data e luogo del matrimonio, così come il nuovo indirizzo degli sposi.
La partecipazione più moderna, invece, non prevede l'annuncio delle nozze da parte dei genitori degli sposi, ma degli sposi stessi. Questa può essere inoltre combinata, in un solo biglietto, all'invito al ricevimento, senza dover stampare due biglietti separati: uno per la partecipazione ed uno per l'invito. Stampando partecipazione e invito in un solo biglietto, potrai personalizzare il frontespizio con una foto di coppia, scrivere la partecipazione sul lato sinistro e l'invito su quello destro. Puoi anche giocare con colori e temi di vario genere per donare al tuo biglietto quel tocco di allegria in più che un giorno speciale come il matrimonio si merita.
Ecco un grande classico per partecipazioni e inviti di matrimonio: il biglietto in formato verticale con dimensioni 10x14 cm (biglietto chiuso). Sul frontespizio puoi stampare una foto a tua scelta, che acquisterà una nota di eleganza grazie all'effetto lucido che caratterizza il lato esterno. Puoi personalizzare il biglietto liberamente o con modelli predefiniti che trovi sia nell'editor online che nel software gratuito di myphotobook sotto la voce "Matrimonio" nel menù a tendina "Scegli il tipo di stile". La busta è inclusa. Disponibile anche in set da 10.
Originale e al tempo stesso elegante, il nostro biglietto panorama con dimensioni 22x11 cm ti offre tutto lo spazio di cui hai bisogno per personalizzare partecipazioni e inviti di matrimonio. La foto stampata all'esterno è al riparo da eventuali schizzi grazie al rivestimento in lucido. Con un piccolo sovrapprezzo potrai ordinare il biglietto anche in carta strutturata, più ruvida e leggermente in rilievo rispetto a quella standard, che donerà ai tuoi inviti un tocco di classe in più. La busta è inclusa. Disponibile anche in set da 10
Tradizionalmente, l'invito a nozze si spedisce nella stessa busta della partecipazione, anche se è in un bigliettino separato. Se però l'idea di inviare sia partecipazioni che inviti ti sembra un po' troppo démodé, nulla ti vieta di tralasciare le prime ed inviare un biglietto col solo invito a tutte quelle persone che vuoi partecipino sia alla cerimonia che al ricevimento. Ma quali informazioni vanno stampate esattamente sui biglietti? Qui sotto trovi la lista completa per creare inviti di matrimonio online!
Creare inviti di matrimonio personalizzati è un'ottima occasione per mettere in risalto la personalità di coppia. Per farlo puoi scegliere un tema che rappresenta entrambi o che verrà ripreso il giorno del matrimonio con alcuni dettagli decorativi. Qui sotto trovi alcune idee da cui prendere ispirazione e template pronti per l'uso. Una volta scaricato il template, ti basterà inserirlo come immagine nel nostro editor o software, utilizzare le freccine per ridimensionare l'immagine in modo che entri in una sola pagina, inserire i dati dell'evento...e il gioco è fatto!
Scarica i template per i tuoi inviti di matrimonio a tema!
Amate entrambi le mete lontane? Un'idea carina è quella di personalizzare l'invito in modo che assomigli ad una carta d'imbarco. Clicca qui sotto per scaricare il nostro template a tema viaggio. Per utilizzare questo template ti serve un biglietto panorama.
Perfetto se entrambi siete amanti dello stesso genere musicale! Anziché una foto di coppia, sul frontespizio potrai inserire una foto elegante dello strumento che suonate con accanto i vostri nomi, oppure usare il nostro elegante template con note musicali. Questo template si presta ad essere utilizzato con i classici biglietti in formato verticale di myphotobook.
Il bello dello stile floreale? Risulta elegante praticamente in ogni occasione. Per utilizzarlo come tema per i biglietti di matrimonio non dovrai per forza avere il pollice verde; ti basterà scegliere i fiori giusti. Evita per esempio fiori dai colori cupi che fanno pensare a tristi circostanze. Prediligi invece rose, ortensie, tulipani e garofani. Puoi anche usare direttamente il template floreale che myphotobook ti mette a disposizione qui sotto e personalizzarlo con i tuoi dati. Il template floreale può essere utilizzato con i nostri biglietti orizzontali.
Tu e il tuo partner condividete la stessa passione per l'astronomia? Nessuno ti vieta di creare originali biglietti per il matrimonio a tema spaziale! Come sfondo puoi utilizzare una nebulosa dai colori accesi per alludere ad un amore senza confini oppure una serie di brillanti costellazioni. Se l'idea ti piace, scarica il nostro template a tema spaziale qui sotto e personalizzalo con i dati del tuo matrimonio (per farlo ti serve un biglietto in formato verticale). Se però l'astronomia non fa per te, puoi utilizzare come tema un altro hobby che tu e il tuo partner avete in comune.
Con un originale biglietto stampato su una tavoletta da 100g di morbido cioccolato Lindt, disponibile sia al latte che fondente, conquisterai da subito i tuoi invitati. Questa idea è perfetta per un semplice biglietto "Save the date", con i nomi degli sposi e la data delle nozze. Eventuali altri dettagli potrai comunicarli tramite una pagina web creata apposta per l'occasione oppure con un invito più formale a seguire.
Leggero, economico e veloce da creare: con un segnalibro personalizzato di myphotobook puoi comunicare ai tuoi cari la data del matrimonio e regalargli allo stesso tempo un pensierino da utilizzare tutti i giorni. Su un lato del segnalibro potrai scrivere "Save the date" con la data delle nozze, mentre sull'altro potrai aggiungere un paio di foto carine di coppia. Tutti gli altri dettagli del grande giorno potranno poi seguire in un invito più formale.
Vuoi ringraziare la coppia di sposi per la partecipazione che ti hanno inviato? Il miglior modo per farlo è con un biglietto di auguri di matrimonio personalizzato. Crearne uno è semplice: basta utilizzare uno dei temi sotto la voce "Matrimonio" che trovi nel menù a tendina dell'editor o del software di myphotobook nella sezione "Stile" ed inserire una frase di auguri per la coppia. In alternativa ai temi predefiniti puoi aggiungere al biglietto una foto a tua scelta. Una frase semplice come "Auguri di cuore per una meravigliosa vita insieme!" non potrà che regalare un sorriso agli sposi.
Per partecipazioni e inviti di matrimonio il tipo di biglietto più adatto è quello pieghevole. Su myphotobook puoi scegliere fra 3 tipologie di biglietto pieghevole: standard, largo e panorama.
Le tempistiche cambiano a seconda che invii una partecipazione o un invito. La sola partecipazione, prevedendo in genere un biglietto o una telefonata di auguri da parte di chi la riceve, può essere spedita con minore anticipo rispetto all'invito vero e proprio, per esempio anche solo 1 mese prima delle nozze. In alcuni casi gli sposi preferiscono addirittura spedirla a matrimonio avvenuto.
Per quanto riguarda gli inviti, invece, per avere tempo a sufficienza per i preparativi ti consigliamo di spedirli con largo anticipo. Per gli invitati che vivono vicino al luogo delle nozze dovrebbero bastare 2-3 mesi d'anticipo. Se però alcuni invitati vivono all'estero, i tempi si allungano. Spedisci loro gli inviti tra i 6 e i 9 mesi prima del matrimonio, in modo che abbiano tutto il tempo necessario per chiedere le ferie a lavoro e programmare il viaggio.
Prima si riceve una conferma, meglio è, anche se di norma è normale per gli invitati confermare la propria partecipazione anche solo 3-4 settimane prima dell'evento. Ti consigliamo comunque di confrontarti con la struttura dove avrà luogo il ricevimento (o con l'azienda di catering) per sapere se prevedono una data limite entro cui devono conoscere il numero esatto di partecipanti. Per evitare stress all'ultimo minuto, ti suggeriamo di scrivere sugli inviti una data precisa entro cui gli invitati devono confermare la loro presenza (con eventuali partner al seguito).
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e ricevi un buono dal valore di 10 €* e offerte regolari.
*I tuoi dati personali non saranno divulgati a terzi. Puoi annullare l'iscrizione alla newsletter in ogni momento.
Valido una volta per persona su tutti i prodotti fino a 3 settimane dopo la ricezione del buono (fanno eccezione i calendari dell'Avvento, buoni e articoli scontati). Sconto non applicato alle spese di spedizione. Accredito successivo non consentito. Non cumulabile con altri sconti promozionali o voucher. Valore minimo di acquisto 34,95 €.
Tutti i prezzi includono l'IVA
© 2022 myphotobook GmbH