Su myphotobook trovi quattro principali tipologie di calendari personalizzabili, ognuna delle quali è disponibile in vari formati e tipi di orientamento (verticale, orizzontale, quadrato). Grazie a queste varie combinazioni avrai a tua disposizione decine di calendari da personalizzare con le tue migliori foto. Ecco le nostre quattro principali categorie di foto calendario:
La scelta del formato del tuo foto calendario dipende dallo spazio a tua disposizione per metterlo in mostra così come dall’occasione per cui vuoi crearlo. Se in casa hai spazio a sufficienza, ti consigliamo un formato grande come l’A2 o l’A3, ideali per foto panoramiche con alta risoluzione. Per uno spazio più ridotto puoi optare invece per un calendario da parete in formato A4 o A5 oppure un pratico calendario da tavolo.
Per “calendari fotografici tradizionali” intendiamo tutti i nostri calendari tranne i calendari su carta fotografica. La differenza tra un calendario fotografico tradizionale ed uno su carta fotografica risiede nel loro procedimento di realizzazione.
I nostri foto calendari tradizionali sono stampati su carta con grammatura di 250g / m². Puoi donare una maggiore lucentezza alle tue foto e proteggerle da eventuali spruzzi d’acqua selezionando l'opzione “lucido”, che trovi nel nostro editor o nel software gratuito cliccando su “il mio progetto” e poi “opzioni prodotto”. I nostri calendari tradizionali possiedono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Nel caso dei calendari su carta fotografica, invece, le foto non vengono stampate, ma sviluppate su carta fotografica Fuji Supreme. Tale processo di produzione è chiamato "alogenuro d'argento". Le immagini risultano estremamente nitide e sono caratterizzate da un'intensa brillantezza dei colori.
Riassumendo: se vuoi realizzare il tuo prossimo calendario con foto divertenti, scattate con lo smartphone, ti consigliamo di optare per un calendario tradizionale. Se vuoi invece fermare per sempre quelle magiche fotografie panoramiche scattate al Grand Canyon, ti consigliamo vivamente un calendario su carta fotografica in maxi formato!
Foto delle tue vacanze, primi piani, istantanee: qualunque foto è adatta a creare un calendario fai da te. Prima di metterti all'opera, ecco un paio di accorgimenti per le tue foto in base al loro formato: se scegli un calendario da parete in grande formato A3 o A2, le tue foto dovrebbero avere un'alta risoluzione. In caso la tua foto non fosse grande a sufficienza, il nostro editor online e il nostro software te lo faranno notare mostrandoti un avviso. Se, invece, desideri creare un calendario in piccolo formato, oppure aggiungere più foto sulla stessa pagina, ti consigliamo di sistemarle in modo che vi sia un’armonia cromatica oppure un filo conduttore che collega le foto tra loro.
Per modificare l’anno d’inizio del tuo calendario personalizzato, clicca su "il mio progetto" nella barra superiore dell’editor online o del software, poi su "opzioni prodotto". Sotto la voce "calendario" scegli l’anno da cui vuoi che il tuo calendario abbia inizio: troverai sia l’anno in corso che i due anni a venire.
Al momento è possibile modificare solamente l’anno da cui vuoi che inizi il tuo calendario, ma non il mese specifico. Ad esempio: se crei il tuo calendario a settembre, non sarà possibile personalizzare la data d’inizio per far partire il calendario da ottobre, ma potrai modificare le impostazioni in modo che inizi a gennaio dell’anno successivo.
Dopo che hai creato il tuo calendario personalizzato ed effettuato l'ordine, è nostro compito trasformarlo in una piccola opera d'arte. È a questo punto che inizia il processo di produzione. Da myphotobook realizziamo sia calendari con processo di stampa digitale premium dalle tecnologie più avanzate, che calendari su carta fotografica - cioè calendari su vera carta fotografica "Fuji Supreme" - con sviluppo fotografico, esattamente come facciamo anche per le foto.
Dopo aver stampato il calendario, le singole pagine vengono rilegate a seconda della tipologia che hai selezionato, nella maggior parte dei casi con una robusta spirale di alluminio. Segue poi la spedizione. Dopo pochi giorni dalla creazione del calendario online lo riceverai a casa tua!
La differenza sostanziale tra il nostro editor online e il software gratuito consiste nel fatto che, se utilizzi l’editor, il tuo progetto rimane salvato fino ad un massimo di 16 giorni, mentre con il software non hai limiti di tempo e puoi lavorare al tuo progetto anche quando sei offline. All’interno del software online troverai tutti i nostri prodotti, mentre con l’editor, per passare da un prodotto all’altro, dovrai navigare sul sito finché non trovi il prodotto che stai cercando.
Una volta effettuato l’ordine, il tuo calendario personalizzato sarà stampato e spedito nell’arco di 3-5 giorni. Per conoscere la data indicativa di consegna ti invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata, dove trovi un elenco di tutti i nostri prodotti con la loro corrispondente data di consegna.
Se cerchi un modo originale per mostrare al mondo le tue foto preferite o per regalarle a una persona cara, i nostri calendari personalizzati fanno al caso tuo. Creare un calendario con foto è semplice con myphotobook: carica i tuoi scatti preferiti sull’editor o sul software gratuito, scegli una copertina che ti piace, un layout, uno sfondo, i motivi che preferisci, aggiungici un po' di voglia di divertirti e il gioco è fatto! Se vuoi dare un tocco ancora più personale alla tua creazione, puoi aggiungere alcune scritte divertenti e le date di compleanno di chi ti sta a cuore. Avrai così realizzato un calendario unico, di quelli che vorrai conservare anche negli anni a venire.
Ecco come puoi creare un calendario personalizzato, passo dopo passo:
Non vedi l'ora che arrivi il Natale? Tieni traccia dei giorni rimanenti con uno dei nostri calendari dell'avvento personalizzati! Ogni giorno una finestrella da aprire, ogni finestrella una sorpresa. Li trovi sia con cioccolatini che senza. Se invece vuoi essere tu stesso a decidere il contenuto del tuo calendario, prova il nostro nuovo calendario dell’avvento da riempire con 24 scatoline di varie dimensioni riutilizzabili di anno in anno. È elegante, ecologico ed originale!
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale e ricevi un buono dal valore di 10 €* e offerte regolari.
*I tuoi dati personali non saranno divulgati a terzi. Puoi annullare l'iscrizione alla newsletter in ogni momento.
Valido una volta per persona su tutti i prodotti fino a 3 settimane dopo la ricezione del buono (fanno eccezione i calendari dell'Avvento, buoni e articoli scontati). Sconto non applicato alle spese di spedizione. Accredito successivo non consentito. Non cumulabile con altri sconti promozionali o voucher. Valore minimo di acquisto 34,95 €.
Tutti i prezzi includono l'IVA
© 2022 myphotobook GmbH